People Ops più rapide con EasyHour: Giustificativi 2.0, Straordinari e Monte giornate Smart Working
Quando i team crescono, la gestione del day‑by‑day non può dipendere da email e fogli sparsi. Ecco tre novità che semplificano il lavoro di HR, manager e dipendenti—con regole chiare e dati pronti per paghe e report.
1) Giustificativi 2.0
Personalizza tipologie e allegati nella sezione ferie/permessi. Per ogni tipologia scegli se l’allegato è opzionale o obbligatorio (es. malattia con certificato, formazione con attestato).
Come funziona
Prenotazioni più intelligenti con EasyHour: ricorrenze, limiti e “Prenota di nuovo”
Qualunque sia la dimensione tella tua azienda, l’organizzazione di scrivanie e sale non può dipendere dalla memoria. EasyHour introduce tre funzioni che tagliano errori e perdite di tempo.
1) Prenotazioni ricorrenti
Crea una volta, ripeti per sempre.
Frequenze settimanali (es. Amministrazione: ogni mercoledì; Supporto: mar/giov).
Pianificazione e continuità operativa: assenze visibili, coperture garantite
La vera sfida non è solo approvare: è pianificare. Con EasyHour pianifichi ferie e permessi in modo che produzione, customer service e progetti non si fermino.
Come aiuta EasyHour
Calendari condivisi per team/progetto con indicatori di copertura minima e conflitti evidenziati.
Enterprise: policy multi-CCNL, integrazioni HR e controllo centralizzato
Nelle grandi organizzazioni la complessità aumenta: sedi, turni, CCNL diversi, regole di maturazione e scadenza, processi d’approvazione multilivello. Gestione assenze di EasyHour offre configurazione profonda e integrazioni per restare allineati a paghe e HR.
PMI: addio fogli Excel, approvazioni assenze in 48 ore
Nelle PMI la gestione dei giustificativi (ferie, permessi, malattia, formazione) spesso vive tra email, chat e fogli Excel. Risultato: ritardi, errori e mancanza di visibilità. Con Gestione assenze di EasyHour attivi un flusso snello, chiaro e tracciato.
Rimborsi veloci, contabilità pulita: dal progetto al bilancio
La chiusura mese si blocca sulle note spese. Con EasyHour allinei paghe/contabilità e, se lavori a progetto, ribalti le spese sul cliente senza fogli di calcolo intermedi.
Trasferte: dalla richiesta all’approvazione in un unico flusso
Pianificare una trasferta coinvolge HR, amministrazione e manager. Con EasyHour passi da email sparse a workflow guidati: richiesta, approvazione, anticipo, rendicontazione, rimborso.
Note spese senza caos: ricevute smart in 60 secondi
Le aziende perdono ore tra ricevute spiegazzate, dati inseriti a mano e richiami ai colleghi. Con Trasferte e note spese di EasyHour elimini il disordine: la ricevuta diventa digitale appena la fotografi, i dati sono estratti automaticamente e le policy sono rispettate senza rincorse.
Evacuazioni senza panico: muster list in tempo reale e conta al punto di raccolta
Quando scatta un allarme, conta sapere chi è in edificio. EasyHour offre una lista presenti aggiornata per sede e un supporto pratico alla conta al punto di raccolta.
Addio badge: timbratura smart con geofence e QR. Zero code, dati puliti
Le code in ingresso costano minuti e pazienza. Con EasyHour i dipendenti timbano da smartphone all’interno del perimetro aziendale o tramite QR di reception: flusso scorrevole, niente hardware proprietario.
Rilevazione presenze per aziende 50+: controllo flussi e sicurezza, senza badge
Nelle organizzazioni oltre i 50 dipendenti, ingressi e uscite sono un fiume continuo. Con timbratura tradizionale (badge/cartellino) nascono code, errori e dati tardivi. Con Rilevazione presenze di EasyHour hai un flusso digitale, puntuale e utile anche per la sicurezza.
Oltre le scrivanie: prenotare risorse condivise (iPad, auto, parcheggi, ricarica EV)
La stessa logica delle postazioni si applica a tutte le risorse condivise: device per demo, auto di pool, posti auto e colonnine di ricarica. Con EasyHour le prenoti, ne definisci le regole d’uso e ne misuri l’impiego.
Sale riunioni e phone booth: meno no-show, più focus
Sale occupate “a vuoto”, riunioni da 30’ che ne occupano 60, phone booth monopolizzati. Con EasyHour prenoti, proteggi e misuri l’uso di sale e booth in modo semplice.
Come aiuta EasyHour
Sale e phone booth come risorse con capienza, dotazioni e fasce orarie.
Desk booking per aziende 50+: occupazione alta, caos zero
Le aziende oltre i 50 dipendenti vivono picchi di presenza imprevedibili: team in sede lo stesso giorno, scrivanie occupate “a memoria”, mail e chat per farsi spazio. Con Prenotazione scrivanie di EasyHour passi da “chi prima arriva” a occupazione pianificata, trasparente e misurabile.
Dal tribunale alla task board: gestire scadenze e carichi con la Pianificazione
Tra udienze, depositi e notifiche, le scadenze si moltiplicano. La vista Pianificazionedi Gestione progetti porta ordine e priorità condivise.
Flusso tipo per il contenzioso
Gantt standard: Pianificazione delle attività con indicazione dei predecessori
Pratiche a forfait: restare profittevoli senza sforare
I forfait saltano per scope creep e stime troppo ottimistiche. La chiave è rendere visibile, in tempo reale, il consumo di budget per fase.
Come aiutano i moduli EasyHour
Gestione progetti: definisci fasi (analisi, redazione atti, deposito, udienza), budget ore e tariffa.
Time leakage zero: come rendicontare ogni minuto utile in studio legale
Nel lavoro d’avvocato le micro-attività (email, telefonate, ricerche rapide) si accumulano e spesso non finiscono in parcella. È tempo perso e margine che evapora.
Con Rendicontazione attività di EasyHour trasformi ogni passaggio in valore misurabile, senza frizioni.
Risparmiare sui costi dell'ufficio con la rotazione delle scrivanie
Quando si parla di costi aziendali, la gestione degli spazi rappresenta una delle voci più rilevanti. Affitti, utenze, manutenzione e arredi pesano in modo significativo sul bilancio, soprattutto se gli spazi non vengono sfruttati al meglio.
Con l’avvento dello smart working e del lavoro ibrido, molte aziende si trovano con uffici sovradimensionati rispetto alle reali necessità quotidiane. La rotazione delle scrivanie è una soluzione concreta per ottimizzare lo spazio e ridurre i costi.
Coworking: trasforma il tuo spazio inutilizzato in una fonte di reddito con EasyHour
Hai uno spazio inutilizzato in una posizione strategica della città o nel relax di una tranquilla periferia? Perché non sfruttarlo al meglio creando un coworking? Il concetto di coworking è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, offrendo alle persone un luogo dove lavorare in modo flessibile, collaborare con altri professionisti e godere di un ambiente di lavoro stimolante. Se hai uno spazio a disposizione, questo potrebbe essere il momento perfetto per trasformarlo in una nuova opportunità di business.
Rilevazione presenze: uno strumento per imprenditori e dipendenti, non solo per il controllo
La rilevazione delle presenze dei dipendenti è un tema centrale per molte aziende, specialmente in un contesto normativo in cui è essenziale avere un quadro chiaro e preciso delle ore lavorative per motivi legali e operativi. Tuttavia, spesso si tende a vedere gli strumenti di rilevazione presenze come strumenti puramente di controllo, creando una percezione negativa sia tra i manager che tra i dipendenti. Ma è possibile cambiare questa visione?
Perchè EasyHour? Noi usiamo Microsoft Excel...
La gestione degli spazi condivisi all'interno di un'azienda – come sale riunioni, postazioni di lavoro, o aree comuni – è un aspetto critico per il buon funzionamento dell'ambiente lavorativo. Molte organizzazioni utilizzano ancora strumenti come Microsoft Excel per questa attività, ma con l'aumento della complessità organizzativa e la crescente necessità di flessibilità, Excel può diventare rapidamente inadeguato.
Chiudere il timesheet del mese per evitare discrepanze tra fatturazione e ore lavorate
Nel mondo della gestione aziendale e delle risorse umane, una delle sfide più comuni è garantire che le ore lavorate dai dipendenti siano correttamente allineate con la fatturazione e i costi di produzione. La precisione nella registrazione delle ore lavorative è essenziale non solo per evitare errori nei calcoli delle buste paga, ma anche per monitorare i costi e valutare la redditività dei progetti.
Elaborazione paghe: l'importanza del passaggio di informazioni tra aziende e consulenti
Nel mondo della gestione delle risorse umane, uno degli aspetti più critici per un'azienda è garantire un flusso di dati corretto e preciso verso i professionisti che si occupano di elaborare le paghe. Questo processo è fondamentale per assicurare che stipendi e contributi vengano calcolati correttamente e in tempo, evitando errori che potrebbero causare frustrazione tra i dipendenti e rischi per l'azienda stessa.
L'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale nel contesto delle Risorse Umane: Innovazione o Hype?
Nel corso degli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (AI) è diventata una delle tecnologie più discusse e adottate nel mondo delle risorse umane. Dai sistemi di selezione automatizzata dei candidati alla gestione predittiva delle performance, l'AI sembra offrire soluzioni rivoluzionarie. Tuttavia, come ogni grande innovazione, è importante chiedersi: l'introduzione dell'intelligenza artificiale è sempre necessaria? E come possiamo assicurarci che la sua implementazione sia davvero utile per la nostra azienda?
Come un sistema agile per il calcolo della redditività migliora la gestione dei progetti con EasyHour
Nel nostro precedente post, abbiamo introdotto l’importanza del calcolo della redditività per le aziende e come EasyHour ha semplificato questa operazione integrandola nel modulo di “gestione commesse”. Oggi ci concentreremo su un altro aspetto cruciale: l’agilità del sistema e il suo impatto sulla gestione dei progetti aziendali.
L'introduzione del calcolo della redditività in EasyHour: un passo avanti per la gestione commesse
In un contesto aziendale sempre più competitivo, tenere sotto controllo i costi e valutare la redditività dei progetti è diventato un aspetto fondamentale per la sostenibilità e il successo a lungo termine di qualsiasi organizzazione. Per questo motivo, EasyHour ha deciso di fare un passo avanti e integrare il calcolo della redditività direttamente nel suo modulo "gestione commesse". Questo aggiornamento permette alle aziende di monitorare in tempo reale l'andamento finanziario di ogni progetto e, soprattutto, di prendere decisioni più consapevoli e strategiche.
Non solo scrivanie: nuove risorse che puoi prenotare utilizzando EasyHour
Nell'era della digitalizzazione e della flessibilità lavorativa, la gestione efficiente degli spazi aziendali è diventata una priorità fondamentale per molte imprese. Recentemente, EasyHour ha introdotto una nuova funzionalità rivoluzionaria che permette di gestire qualsiasi tipo di risorsa, associando a ciascuno un calendario dedicato.
Ecco il display fuori porta!
"Time is money!" dicono, e per noi il tempo è una cosa seria. Vogliamo offrire il meglio per supportarvi nella gestione del lavoro flessibile e dinamico ed è con piacere che presentiamo un ulteriore supporto alla fruizione degli spazi di lavoro condivisi: il display fuori porta per sale riunioni.
Chat, Audio, Video. Da oggi è tutto in EasyHour.
Nell'operatività giornaliera di buona parte dei nostri clienti è consuetudine la creazione di un gruppo di discussione per ogni progetto gestito in azienda.
Le motivazioni sono evidenti e i vantaggi molteplici:
Onboarding su EasyHour: cosa mi serve?
Benvenuto in EasyHour!
...e adesso?
EasyHour è un software facile, di immediato utilizzo e richiede una configurazione minimale di alcuni parametri importanti per gestire al meglio la tua attività lavorativa.
Puoi utilizzare EasyHour attraverso l'app mobile per Android o per iOS o attraverso un qualsiasi browser web recente all'indirizzo https://easyhour.app/web.
Risparmio energetico e smartworking: esiste una correlazione?
L'inesorabile fuga dal caldo di questi giorni ci spinge a porci una domanda inerente alle nostre abitudini lavorative: esiste una correlazione tra il risparmio energetico e l'adozione dello smartworking?
Ebbene sì, noi pensiamo che l'adozione dello smartworking possa portare a una serie di vantaggi in termini di risparmio energetico.
Esiste un galateo degli spazi condivisi?
Negli ultimi anni, gli spazi di lavoro condivisi sono diventati un'opzione sempre più popolare per lavoratori, freelance e imprenditori. Questi spazi offrono numerosi vantaggi, tra cui la condivisione delle risorse, un ambiente stimolante e la possibilità di fare networking. Tuttavia, condividere uno spazio di lavoro con diverse persone richiede un elemento fondamentale: il rispetto reciproco.
Esiste un galateo dedicato alla condivisione degli spazi?
Non lo sappiamo, ma certamente ti saranno utili i seguenti suggerimenti:
Che cos'è la Employee Experience?
La Employee Experience (EX) è un concetto che si riferisce alla percezione che i dipendenti hanno del loro ambiente di lavoro, della cultura aziendale, delle relazioni interpersonali e della gestione delle risorse umane. Una buona Employee Experience è fondamentale per motivare i dipendenti, aumentare la produttività e ridurre il tasso di turnover. Per questo motivo, molte aziende stanno cercando di migliorare la loro Employee Experience implementando nuove soluzioni tecnologiche.
Tracciare il tempo per gestirlo al meglio
Tracciare il tempo è un aspetto cruciale per molte aziende, soprattutto per quelle che si basano sui servizi. Il tempo trascorso in attività lavorative può rappresentare un costo importante, sia in termini di risorse umane che finanziarie. Per questo motivo, molte aziende decidono di utilizzare software di tracciamento del tempo per tenere traccia delle ore lavorative dei dipendenti e per gestire progetti e attività.
Timbrare con lo smartphone: come si fa e quali sono i vantaggi
Oggi esistono app per fare praticamente ogni cosa, anche per timbrare il cartellino! Sull’origine della timbratura e sulla lunga storia delle pratiche di rilevazione presenze abbiamo già parlato qui sul blog: oggi invece scopriamo come funziona la timbratura tramite App Easy Hour con smartphone o tablet e quali vantaggi può portare alle aziende e ai dipendenti che decidono di adottare questa tecnica.
Dicono di noi: il racconto di chi ha scelto EasyHour!
EasyHour è la soluzione software veloce, intuitiva e predittiva dedicata alla gestione efficace dello smart working e alla promozione della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Nel corso degli anni abbiamo lavorato a stretto contatto con realtà aziendali provenienti da diversi settori e siamo diventati partner di realtà che hanno avuto la sensibilità di cogliere le peculiarità dei nostri servizi nell’ottica di migliorare la qualità dei processi produttivi e della vita lavorativa più in generale.
Timbratura e rilevazione presenze: l’evoluzione dei metodi di gestione del tempo
Sull’origine della timbratura del cartellino si possono rintracciare alcune informazioni che ci permettono di ricostruire la storia di un gesto che oggi viene dato quasi per scontato dalla maggior parte delle aziende e dei dipendenti. Ci siamo ormai abituati infatti al fatto che la nostra presenza sul luogo di lavoro sia costantemente monitorata per garantire il corretto svolgimento delle attività.
Mini guida alle funzionalità EasyHour per la prenotazione delle scrivanie
In questo articolo vogliamo raccontarvi più nel dettaglio una tra le funzionalità EasyHour maggiormente richieste, quella della prenotazione scrivanie.
Prenotazione scrivanie: gestire la condivisione degli spazi di lavoro in modo flessibile e sicuro
Per molte aziende il periodo autunnale rappresenta un momento di graduale re-inizio delle attività lavorative che, in questo complesso periodo storico, risultano essere però contraddistinte e compromesse da una forte componente di imprevedibilità causata dall’andamento della pandemia da Covid-19.
Mollo tutto e divento un freelance!
Vi è mai capitato di pensare “mollo tutto e divento un freelance?”. In questi tempi in bilico continuo tra smartworking, lavoro ibrido, richieste di permessi, ferie, prenotazione degli spazi di lavoro, insomma, in questi tempi di continua incertezza lavorativa e non solo, avete mai pensato di lasciare un lavoro sicuro, magari con un contratto a tempo indeterminato, e diventare liberi professionisti freelance?
EasyHour: un alleato perfetto nella gestione del tempo
Il software veloce e intuitivo per la gestione dello smart working e la conciliazione dei tempi di vita e lavoro.
Stress da rientro: 10 consigli per affrontare settembre e ripartire alla grande dopo le vacanze estive
Settembre è da sempre considerato un mese di grandi progetti, di buoni propositi, della ripartenza dopo le vacanze estive. Per molti di noi è un mese di svolta, quello in cui le idee lasciate a metà nei mesi precedenti ripartono con le migliori intenzioni per essere finalmente messe in pratica. A settembre sentiamo la necessità di trovare nuovi stimoli per dare una svolta alla nostra vita e lasciarci alle spalle lo stress da rientro causato dal ritorno a ritmi normali e spesso frenetici.
Smart working e diritto alla disconnessione
Se in italiano il termine smart working viene tradotto letteralmente con “lavoro intelligente”, ne da invece una lettura ben più approfondita l’Osservatorio del Politecnico di Milano che lo identifica in “una nuova filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati”.
Lavorare anche in ferie?
Si chiama workation ed è la tendenza dell’estate ad unire relax e lavoro mentre si trascorrono le proprie vacanze
Esiste l'ambiente di lavoro ideale?
L'ambiente di lavoro ideale è quello che valorizza i suoi protagonisti, offre spazi confortevoli e tecnologie all’avanguardia.
Quali caratteristiche deve avere l'ufficio ideale?